Core Coaching Advanced Future®
Oltre il Coaching tradizionale
In partenza il 29 Settembre 2022, ore 10.00
Un percorso per acquisire strumenti che rafforzano la propria professionalità nel sostenere processi di cambiamento anche su livelli profondi.
Il Core Coaching nasce circa 20 anni fa da una idea di Wolfgang Stabentheiner, creatore del metodo FUTURE®, per rispondere alle esigenze che sempre più rilevava nelle persone di capire profondamente se stesse, la ragione delle proprie azioni e i comportamenti e le dinamiche della propria vita. Il metodo si è così sviluppato come strumento per trovare la strada verso una sempre maggiore libertà di esprimere se stessi, trasformare le proprie debolezze in forze e acquistare la capacità di usare con piena consapevolezza le proprie caratteristiche personali.
Il Core Coaching in questi anni è stato continuamente aggiornato e sviluppato col cambiare dei tempi, in accordo alle necessità dell’individuo e al livello di consapevolezza delle persone, aumentando la sua efficacia.
Il Core Coaching è uno strumento unico per Coach già professionisti, basato su tecniche e processi comunicativi sviluppati ad hoc per poter lavorare in profondità sui molteplici aspetti della vita. Le tecniche che si apprendono agiscono nei livelli interiori e, supportate dall’uso integrato del Test di Kinesiologia, aiutano le persone che lo sperimentano a individuare e risolvere dinamiche che di solito sono inaccessibili o apparentemente senza soluzioni, sciogliere nodi della vita che potrebbero derivare anche dal passato e individuare i potenziali più forti da impiegare nella realtà in cui si vive ogni giorno.
Il percorso Advanced è aperto solo a chi ha precedentemente frequentato il FUTURE® Core Coaching. Alla fine di questo livello verrà rilasciato ai partecipanti un diploma che li riconosce come Coach abilitati all’utilizzo del metodo FUTURE® Core Coaching.
Il partecipante a questo training acquisirà:
- Focus specifico sul saper riconoscere le emozioni partendo dalla percezione delle cariche emotive con e senza l’utilizzo del test kinesiologico; sarà in grado di eseguire un assesment dei fattori emotivi e di individuare gli strumenti e i processi di Core Coaching da utilizzare a seconda dell’emozione stimolata;
- Strumenti e tecniche per aprire spazi di coscienza del Coachee sul piano dell’intuizione, della visione e del transpersonale;
- Comprensione delle dinamiche che sottendono l’attivazione dell’ansia e individuazione delle risposte dell’ansia sulla muscolatura. Strumenti e tecniche che facilitano il dialogo di due parti in conflitto all’interno della persona, alleggerendolo da pesi emotivi che abbattono la qualità del suo vivere e del suo agire.
Durata
Il percorso si articola in tre moduli di tre giornate ciascuno.
Ogni modulo del corso inizia alle ore 10:00 del primo giorno per terminare alle ore 17:00 dell’ultimo.
- 1° modulo: 29/30 settembre e 1 ottobre 2022
- 2° modulo: 27/28/29 ottobre 2022
- 3° modulo: 1/2/3 dicembre 2022
Per maggiori informazioni: daniela.meroni@avalore.it
